Logo PHGR
Logo ASPGR
DE IT RM
  • Formazione
    • dettagli sulla Formazione...

      L'ASPGR offre due indirizzi di studio: scuola dell'infanzia e scuola elementare

      A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola

      Informazioni

      Persone interessate ad una formazione
      Studentesse e studenti
      Insegnanti
      Direzioni ed autorità scolastiche
      Docenti

      Studiare all'ASPGR

      Indirizzo di studio Scuola dell'infanzia
      Indirizzo di studio Scuola elementare
      Ammissione allo studio
      Iscrizione
      Basi giuridiche e regolamenti interni
      Formazione supplementare
      Lingue
      Corso preparatorio

      Formazione pratica professionale

      Insegnanti di tirocinio
      Sedi scolastiche di cooperazione
      Tirocini
      Documenti
      Impressioni della formazione pratica professionale

      Settori disciplinari

      Scienze dell'educazione
      Lingue
      Materie artistiche
      Musica, ritmica e teatro
      Matematica
      Natura, essere umano e società
      Sport e movimento
  • Formazione continua
    • dettagli sulla Formazione continua...

      Formazione continua per insegnanti

      Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.

      Corsi di formazione continua

      Scuola estiva grigioni
      Corsi offerti durante l'anno scolastico
      Introduzione alla professione
      CGC
      Tagungen 2019

      Formazione aggiunta

      Cicli di studio master
      Ciclo di studio bachelor Abilitazione al prossimo ciclo Scuola elementare/scuola dell'infanzia
      CAS - Certificato di studi avanzati
      Formazione per diventare insegnante di tirocinio
      Seconda abilitazione

      Perfezionamento interno alla sede

      Perfezionamento indirizzato a sostenere la valutazione di sede
      Altri corsi per team scolastici
      Perfezionamento interno alla sede, versione "light"
      Consulenza

      Piano di studio 21

      Proposte
      Date della formazione continua
      Assistenza
      Iscrizioni per la formazione continua per il PS 21 GR
  • Ricerca e prestazione di servizi
    • dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...

      Dal piano pratico alla teoria - e viceversa

      Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.

      Ambiti prioritari

      Scuola nello spazio alpino
      Plurilinguismo
      Scuola e tecnica

      Attività scientifiche

      Progetti
      Pubblicazioni
      Manifestazioni
      Progetti di ricerca

      Prestazione di servizi

      Accompagnamento e consulenza
      Valutazioni
      Sussidi didattici
      Richiesta incarico

      Cooperazione

      Cantone
      Nazione
      Internazionale
  • L'ASPGR
    • dettagli sulla L'ASPGR...

      L'ASPGR

      L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.

      Organizzazione

      Consiglio direttivo
      Direzione
      Sviluppo della scuola universitaria
      Ufficio lingue
      Finanze e servizi centrali
      Collaboratrici e collaboratori
      Commissione delle rappresentanze
      Consiglio delle studentesse e degli studenti
      Partner e cooperazioni nell'ambito delle scuole universitarie

      Basi istituzionali

      Mandato e profilo
      Linee guida
      Strategia 2017-2020
      Raccolta delle leggi

      Risorse

      Mediateca
      Soluzioni IT per lo studio e la professione
      Contesti internazionali e mobilità
      Giardino didattico
      Sport accademico / Attività motoria per l'amministrazione
      Ristorante Scaläratreff
      Asilo nido Scalära
      Glossario pedagogia
      Link utili

      Comunicazione

      Rapporti annuali
      Attualità / Comunicati stampa
      Posti vacanti
      Logo dell'ASPGR
      Pubblicazioni
  • Intern
  • Home (it)
  • Formazione
  • Studiare all'ASPGR
  • Corso preparatorio

Accesso rapido

Insegnanti di tirocinio
Mediateca
Lingue
Piano di studio 21
Programma corsi Formazione continua
Link utili

Altro

Nessun link diponibile

Iscrizione

alla formazione e al corso preparatorio

calendario accademico

semestre autunnale
01.09.2017 - 31.01.2018


semestre primaverile
01.02.2018 - 31.08.2018


Corso preparatorio

Iscrizioni al corso preparatorio
Il corso, della durata di un anno, permette di accedere agli studi come seconda opportunità formativa presso l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni negli indirizzi di studio della scuola dell’infanzia e della scuola elementare.

Il corso preparatorio è indirizzato a coloro che dispongono di un titolo di studio di maturità professionale, di una scuola specializzata, di scuole di diploma o di una scuola superiore di commercio nonché a persone attive professionalmente dotate di un attestato di capacità riconosciuto a livello federale e con esperienza professionale pluriennale. 

Link per l‘iscrizione

Autoapprendimento e istruzione in classe
Il corso preparatorio è organizzato in lingua tedesca e comprende sezioni di autoapprendimento e istruzione in classe. Ogni settimana si tengono complessivamente circa 20 lezioni in cui figura la prima lingua (tedesco, romancio e italiano), la lingua seconda (solo nel 2° semestre), matematica, l’ambito delle scienze naturali, sociali e umanistiche, gli ambiti creativi e lo sport.

Accanto all’istruzione in classe bisogna aggiungere circa 20 ore (a seconda della formazione precedente) da dedicare allo studio autonomo.

Attività professionale durante il corso preparatorio
Si può prendere in considerazione una riduzione dell’attività professionale dal 20 al 40%.

Lingue
Per poter accedere al corso preparatorio viene presupposta l’attestazione di una competenza linguistica per la lingua seconda individuata a livello B1.

Informazioni concernenti la competenza linguistica

Date dei corsi
Il corso preparatoria inizia in agosto e si conclude nel mese di giugno dell’anno successivo. Coloro che superano gli esami finali possono così iniziare la formazione all’ASPGR già nel mese di settembre.

Costi
Le spese per l’intero corso preparatorio ammontano a CHF 640.-.

Sede
Evangelische Mittelschule a Schiers.

Link utili
Informazioni concernenti il corso preparatorio
Piano di studio del corso preparatorio
Regolamento concernente il corso preparatorio

 

Contatto

Ressortleiterin

Caspani Menghini_Franca
  • Franca Caspani Menghini
  • (Dr.)

  • franca.caspani@phgr.ch
  • +41 81 354 03 14

Eventi dettagli…

03.05.18 - Wissenschaftscafé Chur: Digitalisierung und Schule – Chancen und Grenzen?
29.06.18 - Diplomfeier Studiengänge Kindergarten und Primarschule
06.08.18 - I-CAMPs Flims
08.11.18 - Convegno Plurilinguismo 2018
24.11.18 - Regionalwettbewerb First Lego League / Technikworkshop 2018

Attualità dettagli…

23.04.18 - Neues Schulfach „Medien und Informatik“ in der Diskussion
04.04.18 - Neue Stellenausschreibungen im April
20.03.18 - In ogni libro… c’è un mondo
06.03.18 - Erfolgreicher Abschluss CAS Blended Learning
02.03.18 - MINT-CAMPS 2018
swissuniversity-logo
swissuniversity-logo
  • Come trovarci
  • Contatti
  • Impressum
  • Sitemap

Pädagogische Hochschule Graubünden Scalärastrasse 17 7000 Chur | Tel: +41 81 354 03 02 | Mail: info@phgr.ch