dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
Insegnanti di tirocinio |
Mediateca |
Lingue |
Piano di studio 21 |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
Iscrizioni al corso preparatorio
Il corso, della durata di un anno, permette di accedere agli studi come seconda opportunità formativa presso l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni negli indirizzi di studio della scuola dell’infanzia e della scuola elementare.
Il corso preparatorio è indirizzato a coloro che dispongono di un titolo di studio di maturità professionale, di una scuola specializzata, di scuole di diploma o di una scuola superiore di commercio nonché a persone attive professionalmente dotate di un attestato di capacità riconosciuto a livello federale e con esperienza professionale pluriennale.
Autoapprendimento e istruzione in classe
Il corso preparatorio è organizzato in lingua tedesca e comprende sezioni di autoapprendimento e istruzione in classe. Ogni settimana si tengono complessivamente circa 20 lezioni in cui figura la prima lingua (tedesco, romancio e italiano), la lingua seconda (solo nel 2° semestre), matematica, l’ambito delle scienze naturali, sociali e umanistiche, gli ambiti creativi e lo sport.
Accanto all’istruzione in classe bisogna aggiungere circa 20 ore (a seconda della formazione precedente) da dedicare allo studio autonomo.
Attività professionale durante il corso preparatorio
Si può prendere in considerazione una riduzione dell’attività professionale dal 20 al 40%.
Lingue
Per poter accedere al corso preparatorio viene presupposta l’attestazione di una competenza linguistica per la lingua seconda individuata a livello B1.
Informazioni concernenti la competenza linguistica
Date dei corsi
Il corso preparatoria inizia in agosto e si conclude nel mese di giugno dell’anno successivo. Coloro che superano gli esami finali possono così iniziare la formazione all’ASPGR già nel mese di settembre.
Costi
Le spese per l’intero corso preparatorio ammontano a CHF 640.-.
Sede
Evangelische Mittelschule a Schiers.
Link utili
Informazioni concernenti il corso preparatorio
Piano di studio del corso preparatorio
Regolamento concernente il corso preparatorio