dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
Insegnanti di tirocinio |
Mediateca |
Lingue |
Piano di studio 21 |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
Nel 2018 l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR) organizza circa 150 corsi concernenti il Piano di studio 21 Grigioni. Per gli anni 2019-2021 sono previsti ulteriori corsi. A partire dal 2019 l’ASPGR organizzerà singole proposte di corsi anche nel quadro della formazione continua facoltativa. Esse sono indirizzate per quelle e quei docenti che conformemente alle disposizioni obbligatorie cantonali non sono ammessi ai corsi obbligatori. Le ed i docenti programmano assieme alle proprie direzioni il loro percorso individuale di apprendimento. Per quanto riguarda invece l’iscrizione ai singoli corsi siete voi docenti che dovrete provvedere ad effettuarla.
A partire da gennaio 2018 in tutte le scuole del Cantone avrà luogo la seconda serie di formazione continua interna ...
dettagli…I corsi di perfezionamento di didattica disciplinare trasmettono sapere e saper fare e invitano a operare riflessioni sugli atteggiamenti e ...
dettagli…La frequenza dei corsi è per voi obbligatoria nella misura in cui in futuro insegnerete la corrispondente materia o dovrete ...
dettagli…La frequenza dei corsi è per voi obbligatoria nella misura in cui in futuro insegnerete la corrispondente materia o dovrete ...
dettagli…A partire da gennaio 2018 in tutte le scuole del Cantone avrà luogo la seconda serie di formazione continua interna ...
dettagli…La frequenza dei corsi è per voi obbligatoria nella misura in cui in futuro insegnerete la corrispondente materia o dovrete ...
dettagli…I corsi di perfezionamento di didattica disciplinare trasmettono sapere e saper fare e invitano a operare riflessioni sugli atteggiamenti e ...
dettagli…La frequenza dei corsi è per voi obbligatoria nella misura in cui in futuro insegnerete la corrispondente materia o dovrete ...
dettagli…